Futures di Bitget: differenze tra trading Spot e trading di Futures
Che cosa sono il trading spot, il trading con margine e il trading sui futures?
Nel mondo del trading di criptovalute, Bitget offre diverse modalità di trading: spot, con margine e sui futures. Ecco una sintesi delle caratteristiche di ciascun tipo di trading:
Trading spot: acquista o vendi le crypto direttamente; gli asset vengono regolati sul tuo conto subito dopo l'operazione di trading. È semplice e meno rischioso, ma i profitti sono limitati all'entità della variazione del prezzo di mercato.
Trading con margine: basato sul trading spot, ti consente di prendere in prestito dei fondi (ad esempio, con una leva di 3x o 5x) per aumentare la dimensione di una posizione. Se da un lato ti permette di amplificare i rendimenti, dall'altro aumenta l'esposizione alla volatilità del mercato.
Trading sui futures: qui speculi sulla direzione del prezzo delle criptovalute acquistando e vendendo dei futures (come i futures perpetui o trimestrali). Puoi utilizzare la leva (fino a 125x), che offre una maggiore flessibilità strategica, ma anche maggiori rischi.
Confronto tra trading spot, con margine e sui futures
La tabella seguente mostra le principali differenze tra le tre tipologie:
Caratteristiche |
Trading spot |
Trading con margine |
Trading sui futures |
Asset di trading |
Criptovalute effettive |
Criptovalute effettive (con leva) |
Futures sulle criptovalute |
Proprietà degli asset |
Sì |
Sì |
No |
Leva |
Nessuna |
Bassa (ad es., da 3x a 5x) |
Alta (fino a 125x) |
Metodo di trading |
Importo intero |
Fondi presi in prestito |
Trading basato sul margine |
Rischio e rendimento |
Basso rischio, rendimento limitato |
Rischio e rendimento moderati |
Alto rischio, alto rendimento |
Flessibilità della strategia |
Semplice (acquista e holda) |
Moderata (guadagni a breve termine) |
Alta (long/short/hedging) |
In sintesi, il trading spot è indicato agli investitori più conservativi, il trading con margine è destinato agli utenti che desiderano amplificare i rendimenti senza assumersi rischi estremi, mentre il trading sui futures è più adatto ai trader esperti che mirano a sfruttare la volatilità del mercato.
Casi d'uso a confronto
• Prezzo attuale di BTC: 30,000 USDT
• Capitale dell'utente: 3000 USDT
1. Trading spot
• Azione: acquista 0.1 BTC con 3000 USDT.
• Esito:
○ Se BTC sale a 33,000 USDT (+10%), guadagnerai 300 USDT (0.1 BTC × 3000 USDT).
○ Se BTC scende a 27,000 USDT (-10%), perderai 300 USDT.
• Punti salienti: i tuoi guadagni e le tue perdite variano in modo direttamente proporzionale al mercato, senza leva e senza rischio di liquidazione.
2. Trading con margine (3x)
• Azione: acquista 0.3 BTC con una leva 3x, investi 3000 USDT e prendi in prestito 6000 USDT, per un totale di 9000 USDT
• Esito:
○ Se BTC sale a 33,000 USDT (+10%), guadagnerai 900 USDT (0.3 BTC × 3000 USDT, prima di detrarre gli interessi).
○ Se BTC scende a 21,000 USDT (-30%), scatterà la liquidazione (in quanto il margine sarà stato completamente perso).
○ Nota: il prezzo di liquidazione è solo di riferimento. La liquidazione effettiva si basa sul tuo rapporto di rischio in tempo reale.
• Punti salienti: i profitti e le perdite sono triplicati. Tieni d'occhio il prezzo di liquidazione.
3. Trading sui futures perpetui (10x)
• Azione: apri una posizione futures long su BTC con leva 10x (del valore di 30,000 USDT), utilizzando solo 3000 USDT come margine.
• Esito:
○ Se BTC sale a 33,000 USDT (+10%), guadagnerai 3000 USDT (simile al trading con margine, ma senza ricorrere al prestito).
○ Se BTC scende a 27,108 USDT (-9,6%), scatterà la liquidazione (in quanto il margine sarà stato completamente perso).
○ Nota: il prezzo di liquidazione è solo di riferimento. La liquidazione effettiva si basa sul tuo rapporto di rischio in tempo reale.
• Punti salienti:
○ Supporta sia posizioni long che short, rendendolo utile per l'hedging.
○ Utilizza un meccanismo di tasso di finanziamento (commissioni scambiate tra posizioni long e short).
Conclusioni
Il trading spot, il trading con margine e il trading sui futures presentano dei vantaggi e degli svantaggi su Bitget. Scegli il metodo più adatto alla tua propensione al rischio, al capitale e agli obiettivi di trading. Bitget fornisce potenti strumenti e controlli del rischio per aiutarti a ottimizzare la strategia e a gestire efficacemente il rischio.