La comunità SCIHUB sviluppa l'architettura degli agenti scientifici AI SCAI
Notizie del 13 gennaio, la comunità SCI-HUB ha sviluppato una nuova architettura di Agenti AI chiamata SCAI (SCientific AI), mirata a fornire strumenti più accurati e affidabili per i ricercatori. L'obiettivo di SCAI è risolvere il fenomeno delle "allucinazioni" nelle risposte degli LLM alle domande scientifiche, permettendo all'AI di servire meglio la ricerca scientifica e fornire strumenti più precisi e affidabili per i ricercatori.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Un wallet preleva 1202 ETH da CEX dopo 4 anni di inattività
160 milioni di dollari liquidati in tutta la rete nelle ultime 24 ore, principalmente posizioni long
sns.sol Suggerisce un Possibile Airdrop

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








