Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Tendenze Crypto
Che cos'è Hyperlane (HYPER)? Il primo layer di messaggistica che collega tutte le blockchain

Che cos'è Hyperlane (HYPER)? Il primo layer di messaggistica che collega tutte le blockchain

Nuovo utente
2025-04-23 | 5m

Con la crescita del settore blockchain, cresce anche il numero di reti indipendenti. Ethereum, Solana, Sui e molti altri offrono vantaggi diversi, ma non parlano necessariamente la stessa lingua. Questa mancanza di comunicazione tra le blockchain crea ostacoli agli sviluppatori e agli utenti. Limita il funzionamento delle app tra blockchain e la facilità con cui asset o dati possono spostarsi tra di esse.

Qui entrano in gioco i protocolli di interoperabilità. Questi protocolli hanno l'obiettivo di colmare il divario tra le blockchain, consentendo lo scambio di informazioni e l'interazione. Uno dei progetti più recenti che mira ad affrontare queste problematiche è Hyperlane, un protocollo sviluppato per collegare blockchain diverse attraverso un livello di messaggistica. In questo articolo esploreremo che cos'è e come funziona HYPER, la sua tokenomics e come acquistare Hyperlane (HYPER).

Che cos'è Hyperlane (HYPER)?

Che cos'è Hyperlane (HYPER)? Il primo layer di messaggistica che collega tutte le blockchain image 0

Hyperlane, o HYPER, è un protocollo di interoperabilità cross-chain fondato nel 2022 da Jon Kol, Asa Oines e Nam Chu Hoai. È stato creato per risolvere una delle più grandi sfide della tecnologia blockchain: consentire una comunicazione fluida tra diverse reti blockchain. Hyperlane permette agli smart contract di inviare messaggi, attivare funzioni e spostare dati tra blockchain, non solo tra token. Così si possono creare applicazioni decentralizzate (dApp) che operano su più ecosistemi.

A differenza dei bridge blockchain tradizionali, Hyperlane è permissionless e modulare. Gli sviluppatori possono implementare il protocollo su oltre 140 blockchain, che si tratti di Arbitrum, Solana, Cosmos SDK o di rollup più recenti, senza bisogno di approvazione. Supporta l'interoperabilità tra Layer 1, Layer 2 e blockchain specifiche per le app, dando ai progetti maggiore flessibilità nel modo in cui si espandono e collegano i loro servizi.

Una caratteristica fondamentale di Hyperlane è l'uso degli Interchain Security Modules (ISM). Questi smart contract personalizzabili verificano l'origine e l'autenticità dei messaggi cross-chain. Gli ISM possono essere configurati, combinati o creati su misura per soddisfare le esigenze di sicurezza di diverse applicazioni. Questo approccio modulare alla sicurezza blockchain rende Hyperlane una base flessibile per lo sviluppo di piattaforme DeFi cross-chain, progetti NFT, strumenti di governance di DAO e altro ancora.

Come funziona Hyperlane

Hyperlane è stato progettato per aiutare le blockchain a inviarsi messaggi in modo affidabile e flessibile. Suddivide il processo in due parti principali: il trasporto (in che modo i messaggi si spostano tra le blockchain) e la sicurezza (come vengono verificati). Questa separazione offre agli sviluppatori un maggiore controllo e rende il protocollo più facile da usare in diversi ambienti blockchain.

1. Smart contract Mailbox

Ogni blockchain che supporta Hyperlane ha uno smart contract Mailbox. Questo smart contract è il punto d'ingresso e di uscita per tutte le comunicazioni interchain.

● Quando uno smart contract sulla blockchain A vuole inviare un messaggio alla blockchain B, utilizza la funzione Mailbox. Questo messaggio viene poi aggiunto a un Merkle Tree, una speciale struttura di dati che aiuta a dimostrare che il messaggio è stato realmente creato.

● Sulla blockchain di ricezione, viene utilizzata la funzione di elaborazione di Mailbox per completare la consegna del messaggio. La funzione di gestione (handle) invia il messaggio all'applicazione interessata.

Gli smart contract Mailbox sono il cuore del sistema di invio messaggi di Hyperlane. Ogni blockchain della rete ne ha uno.

2. Relayer

I relayer sono servizi off-chain che controllano la presenza di nuovi messaggi nelle Mailbox.

● Quando viene creato un messaggio sulla blockchain di origine, un relayer lo recupera.

● Successivamente raduna i metadati, comprese eventuali firme dei validatori, e invia il messaggio allo smart contract Mailbox della blockchain di destinazione.

● I relayer non sono affidabili per impostazione predefinita. Non verificano se un messaggio è valido, aiutano solo a trasportarlo.

Chiunque può eseguire un relayer, che mantiene la rete aperta e decentralizzata.

3. Interchain Security Modules (ISM)

Gli ISM sono smart contract che proteggono il sistema verificando i messaggi cross-chain.

● Verificano se un messaggio arrivato sulla blockchain di destinazione è stato davvero inviato dalla blockchain di origine.

● Hyperlane offre qui il pieno controllo agli sviluppatori. Costoro possono utilizzare semplici ISM predefiniti, selezionare versioni predefinite con impostazioni personalizzate o creare ISM completamente su misura in base alle esigenze della loro app.

Questo approccio modulare fa sì che ogni progetto possa scegliere quanto deve essere solida o flessibile la sua sicurezza.

4. Validatori

I validatori svolgono un ruolo fondamentale nella verifica dei messaggi.

● Monitorano la Mailbox su ogni blockchain e firmano i Merkle Root, che sono riepiloghi crittografici di tutti i messaggi recenti.

● Le loro firme digitali fungono da prova che un messaggio è stato incluso in un checkpoint valido.

A differenza di molti protocolli, Hyperlane non si basa su un unico set di validatori. Ogni app può scegliere il proprio gruppo di validatori in base alla fiducia e alla decentralizzazione desiderate.

5. Interchain Gas Payments (IGP)

Inviare messaggi attraverso le blockchain costa gas, non solo sulla blockchain di origine, ma anche su quella di destinazione.

● Hyperlane semplifica tutto ciò con gli smart contract Interchain Gas Paymaster (IGP).

● Questi smart contract consentono agli utenti di pagare in anticipo le commissioni sul gas sulla blockchain di origine. Il pagamento viene quindi utilizzato per coprire i costi sulla blockchain di destinazione al momento della consegna del messaggio.

Questo sistema migliora l'esperienza utente e garantisce che i relayer possano consegnare i messaggi senza ritardi.

6. Warp Routes

I Warp Routes (percorsi) sono la soluzione integrata di bridging di token di Hyperlane.

● Supportano lo spostamento di token ERC-20, NFT e asset nativi tra blockchain.

● Il token sulla blockchain di origine viene bloccato, e sulla blockchain di destinazione viene mintata una versione wrapped. Quando i token vengono restituiti, la versione wrapped andrà distrutta (bruciata) e saranno sbloccati i token originali.

I Warp Routes utilizzano lo stesso sistema di messaggistica e di verifica usato per il resto di Hyperlane, in modo da mantenere il sistema coerente e sicuro.

Qual è la tokenomics di HYPER?

HYPER è il token nativo del protocollo Hyperlane. Svolge un ruolo centrale nel sistema di economia e sicurezza del protocollo. HYPER viene utilizzato per lo staking, per la selezione dei validatori e per ricompensare gli utenti che aiutano a gestire e utilizzare la rete. Il token esiste su diverse blockchain, tra cui Ethereum, BNB Chain, Arbitrum, Base e Optimism. HYPER ha un'offerta massima di 1 miliardo di token, e sarà completamente rilasciato nell'arco di 25 anni. Al momento del lancio, 177.7 milioni di token HYPER sono in circolazione.

Quando gli utenti mettono in staking HYPER nel vault di Symbiotic, ricevono un token di liquid staking chiamato stHYPER. Questo token rappresenta l'importo messo in staking e può essere holdato o utilizzato per guadagnare delle ricompense di staking. Più a lungo gli utenti holdano stHYPER senza spostarlo o prelevarlo, più alto è il loro bonus HyperStreak, un moltiplicatore di ricompense basato sulla coerenza e sulla fedeltà. Il riscatto dallo staking richiede un ciclo di attesa di circa 30-60 giorni.

I validatori che garantiscono la verifica dei messaggi sulle blockchain supportate vengono selezionati anche in base agli HYPER in staking. Quelli inclusi nell'Interchain Security Module (ISM) predefinito di una blockchain guadagnano ricompense dai validatori come commissione dalla staking pool. Per mantenere la fiducia, Hyperlane include un meccanismo di slashing che penalizza i validatori che agiscono in modo disonesto o inviano dati non validi, contribuendo a proteggere l'integrità dei messaggi trasmessi attraverso le blockchain.

HYPER alimenta anche il sistema di ricompense della rete. Gli staker guadagnano regolarmente ricompense, i validatori ricevono commissioni e gli utenti che inviano messaggi tra blockchain possono qualificarsi per le ricompense Expansion Rewards. In generale, la tokenomics di HYPER è progettata per allineare gli incentivi tra utenti, validatori e sviluppatori, incoraggiando la partecipazione a lungo termine e contribuendo alla sicurezza del protocollo man mano che cresce.

Che cos'è Hyperlane (HYPER)? Il primo layer di messaggistica che collega tutte le blockchain image 1

Allocazione dei token Hyperlane (HYPER)

Hyperlane è sicuro?

Hyperlane adotta un approccio flessibile alla sicurezza, consentendo agli sviluppatori di decidere come verificare i messaggi tra blockchain. Ciò avviene attraverso gli Interchain Security Modules (ISM), ovvero smart contract che agiscono come "security layer" (livelli di sicurezza) personalizzati. Alcune app potrebbero utilizzare configurazioni semplici, mentre altre possono costruire sistemi di verifica a più livelli con firme di validatori o approvazioni a firma multipla (multi-sig). Non si tratta di una soluzione universale, il che è molto utile, ma significa anche che la sicurezza dipende dalla configurazione di ciascuna applicazione.

Per mantenere affidabili i validatori, Hyperlane utilizza un meccanismo di slashing che penalizza chiunque tenti di aggirare il sistema. Se un validatore firma un messaggio non valido, rischia di perdere parte dei suoi HYPER messi in staking. In combinazione con la partecipazione aperta di relayer e validatori e con un percorso chiaro verso la decentralizzazione, Hyperlane fornisce gli strumenti per una solida sicurezza, ma lascia le decisioni finali nelle mani dei builder.

Come acquistare Hyperlane (HYPER)?

Se vuoi aggiungere HYPER al tuo portafoglio, ci sono delle buone notizie: ora è più facile che mai ottenere questo token. Hyperlane (HYPER) è stato ufficialmente listato nell'Innovation e Web3 Zone di Bitget.

Deposito: attivo

Trading: 22 aprile 2025, ore 13:10 (UTC+2)

Prelievo: 23 aprile 2025, ore 14:10 (UTC+2)

Coppia di trading spot: HYPER/USDT

Crea il tuo account Bitget con facilità e inizia a fare trading con Hyperlane (HYPER)

Conclusioni

Hyperlane introduce un modo di comunicare flessibile e aperto per le blockchain, non solo attraverso i trasferimenti di token, ma anche attraverso messaggi in grado di trasportare dati, istruzioni e interazioni in tempo reale. La sua architettura modulare, la distribuzione permissionless e la sicurezza personalizzabile lo rendono uno strumento potente per gli sviluppatori che operano in un mondo multi-chain.

Con la crescente complessità dello spazio blockchain, la necessità di un'infrastruttura cross-chain uniforme diventa sempre più urgente. Hyperlane risponde a questa esigenza rendendo l'interoperabilità accessibile e adattabile. La tecnologia è disponibile: la scelta ora spetta ai builder.

Fai trading con Hyperlane (HYPER) su Bitget!

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading